Curricolo Educazione Civica

Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado

Educazione alla cittadinanza attiva, rispetto delle regole,conoscenza e tutela dell'ambiente

Obiettivi

Contenuti

L’introduzione dell’Educazione Civica, a partire dall’ anno scolastico 2020-21, con l’entrata in vigore della legge n.92 del 20 agosto 2019, e successivamente con l’integrazione da Decreto ministeriale n. 183 del 7 settembre 2024 che aggiorna linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica in tutti gli ordini scolastici, nasce dalla necessità di proporre agli studenti una visione più ampia di: Educazione alla cittadinanza attiva, rispetto delle regole,conoscenza e tutela dell’ambiente.
Non si tratta solamente dell’inserimento di una materia nuova nel curricolo delle singole classi, ma dell’introduzione anche di nuove modalità: l’Educazione Civica è infatti un insegnamento trasversale che viene sviluppato da più docenti di una classe, all’interno delle diverse discipline, perché la formazione a certi valori e lo sviluppo di comportamenti coerenti ad essi si sviluppano dell’intero tempo scolastico con il contributo di tutti gli insegnanti.

Risorse